Il servizio consente l'autorizzazione da parte del Comune all'apertura di un passo carrabile per facilitare l'accesso dei veicoli alla proprietà privata
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i titolari di aree all'interno del territorio del Comune
Descrizione
Il passo carrabile è uno sbocco di un'area privata a un'area pubblica, che deve consentire il transito di veicoli e necessita il rilascio dell'autorizzazione da parte dell'Ente proprietario della strada
Come fare
Pe richiedere il permesso per Passo e/o Accesso Carrabile è necessario accedere al servizio con la propria identità digitale (SPID o CIE) e compilare la domanda.
Successivamente all’accoglimento della richiesta di Permesso per Passo Carrabile, nel caso in cui siano previsti lavori di sagomatura (da realizzare a proprie spese), sarà necessario presentare anche una richiesta di Occupazione Temporanea Suolo Pubblico per l’Area di Cantiere secondo le modalità che l’ufficio fornirà.
Cosa serve
Identità digitale SPID o CIE
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere l'autorizzazione da parte del Comune di Palermo per l'apertura di un passo carrabile per consentire il transito di veicoli fra una sede stradale pubblica e uno spazio privato idoneo al transito e allo stazionamento dei veicoli.
Tempi e scadenze
L'ufficio provvederà al rilascio dell'autorizzazione entro 90 giorni
Quanto costa
Per poter usufruire del servizio, il richiedente è tenuto a effettuare i seguenti pagamenti:
---
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale