Richiesta sepoltura di un defunto

Richiesta sepoltura di un defunto
      • Servizio Non Attivo

La sepoltura deve essere autorizzata dal comune in cui è avvenuto il decesso

A chi è rivolto

L’autorizzazione alla sepoltura è concessa al coniuge o alla persona unita civilmente al defunto o, in difetto, al parente più prossimo, individuato secondo gli articoli 74 e ss. del Codice Civile.

Descrizione

L’ufficiale di stato civile, ricevuta la documentazione relativa al decesso, provvede alla stesura dell’atto di decesso nonché a rilasciare, non prima delle 24 ore dopo la morte, il permesso di seppellimento che viene consegnato all’incaricato dei familiari.

L’ufficiale di stato civile rilascia l’autorizzazione:

alla sepoltura (in qualità di ufficiale di stato civile)

alla cremazione (in qualità di ufficiale di stato civile)

alla dispersione delle ceneri (in qualità di ufficiale di stato civile)

al trasporto (quale incaricato dal Sindaco)


Come fare

Per richiedere l’autorizzazione è necessario conoscere il luogo, la data e l’ora delle esequie, il cimitero di destinazione e le modalità di sepoltura (tumulazione o inumazione); se la sepoltura è nel territorio comunale queste informazioni possono essere comunicate anche verbalmente.

Cosa serve

Modello ISTAT debitamente compilato e sottoscritto dal medico (se non già prodotto per la dichiarazione di morte)

Certificato del medico necroscopo dell’Azienda Tutela Salute (Ats) con indicata la causa di morte ed il periodo di osservazione (in genere 24 ore dal decesso)

In caso di morte violenta od improvvisa: nulla-osta rilasciato dall’autorità giudiziaria.


Cosa si ottiene

A seguito della procedura e dei pagamenti previsti, il servizio permette di provvedere alla sepoltura della salma (in caso di sepoltura tradizionale) o dell’urna cineraria (in caso di cremazione) o ottenere la consegna ai familiari dell’urna cineraria (in caso di cremazione).

Tempi e scadenze

---

Quanto costa

Al momento dell’invio della richiesta sono previsti i seguenti costi:

Dopo l’approvazione della pratica sarà necessario pagare l’importo previsto per la sepoltura per poter procedere all’inumazione o tumulazione della salma.

Tramite il servizio di Pagamento del canone per le lampade votive sarà possibile pagare il canone annuale come previsto dal tariffario comunale.


Accedi al servizio


Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Condizioni di servizio


Contatti


Argomenti

Ultimo aggiornamento

1 Luglio 2025, 12:57

 
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot